Quantcast
Channel: Notizie – Cappella musicale pontificia
Viewing all 58 articles
Browse latest View live

CELEBRAZIONE DELLA PENITENZA

$
0
0

CELEBRAZIONE DELLA PENITENZA

 

Basilica Vaticana, 9 marzo 2018, ore 17.00

 

  1. Canto processionale: Attende Domine (Gregoriano; strofe: Massimo Palombella)
  2. Salmo Responsoriale: Il Signore è bontà e misericordia (M: Massimo Palombella)
  3. Canto al Vangelo: Gloria e lode a te, o Cristo (M: Nicola Vitone; armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella) con versetto “Io sono la luce del mondo”” di Massimo Palombella
  4. Canto di ringraziamento: Misericordias Domini (M: Jacques Berthier)
  5. Antifona Mariana: Salve, mater misericordiae (Gregoriano; strofe: Massimo Palombella)

SAN GIUSEPPE SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA

$
0
0

SAN GIUSEPPE SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA

Celebrazione Eucaristica con il Rito di Ordinazione Episcopale

Basilica Vaticana, 19 marzo 2018, ore 17,00

  1. Canto Processionale: Benediciamo il Signore (M: D. Julien; Armonizzazione: Massimo Palombella)
  2. Introito: Iustus ut palma florebit
  3. Kyrie: Missa de Angelis (VIII)
  4. Gloria: Missa de Angelis (VIII)
  5. Salmo Responsoriale: In eterno durerà la sua discendenza (M: Massimo Palombella)
  6. Canto al Vangelo: Laus tibi Christe con versetto “Beati qui habitant in domo tua, Domine” (M: Massimo Palombella)
  7. Liturgia dell’ordinazione: Veni, creator Spiritus
  8. Riti esplicativi: Ubi caritas est vera, gregoriano con strofe di Maurice Duruflé
  9. Credo III
  10. Offertorio: Veritas mea et misericordia mea ( Petro Aloysio Praenestino, Offertoria totius anni. Pars secunda [Romae, Apud Franciscum Coattinum, 1593]; Cappella Sistina 43 [1619], ff. 152v-156r; Cappella Giulia XIII.11/II [1593]; Cappella Giulia XIII.20 [sec. XVII-XVIII], ff. 120r-125v; Cappella Sistina 549/II [1593], Tenore; Cappella Sistina 550/II [1593], Basso; Cappella Sistina 551/II [1593], Quinto, tutti stessa edizione, pag. 23) Download edizione del 1593
  11. Sanctus: Missa de Angelis (VIII) alternato tra Assemblea e Schola con polifonia di Massimo Palombella
  12. Agnus Dei: Missa de Angelis (VIII)
  13. Antifona di Comunione: Ioseph fili David con versetto “Beatus vir” di Massimo Palombella
  14. Altro canto di Comunione: Il Signore è il mio Pastore (M: Virgilio Bellone; armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella)
  15. Riti di Conclusione: Te Deum, alternato tra Assemblea (gregoriano) e Schola (polifonia di Lorenzo Perosi)
  16. Antifona Mariana: Ave, Regina caelorum

Venerdì Santo – Via Crucis

$
0
0

Venerdì Santo

Via Crucis, Colosseo, ore 21.15

  1. Adoramus te, Christe: Francesco Rossello (Cappella Sistina 484-489 [metà sec. XVIII], 44v-45r) Download Cappella Sistina 484-489
  2. Sepulto Domino: Marc’Antonio Ingegneri (Marci Antonii Ingignerii, Responsoria Hebdomae Sanctae [Venetiis, Apud Riciardum Amadinum, 1588]) Download edizione del 1588

Veglia Pasquale nella Notte Santa

$
0
0

Domenica di Pasqua Risurrezione del Signore

Veglia Pasquale nella Notte Santa, Basilica Vaticana, ore 20.30

  1. Gloria: Missa De Angelis
  2. Salmo Alleluiatico: Polifonia di Massimo Palombella
  3. Offertorio: Surrexit Pastor bonus di Giovanni Pierluigi da Palestrina (Cappella Sistina 29 [fine sec. XVI], 84v-88r; Cappella Sistina 97 [1687], ff. 3v-11r) Download Cappella Sistina 29
  4. Sanctus: Missa De Angelis
  5. Agnus Dei: Missa De Angelis
  6. Antifona di Comunione: Pascha nostrum con versetto “Confitemini Domino” di Massimo Palombella
  7. Cristo Risusciti (T: Gino Stefani; M: sex. XII; Armonizzazione ed Elaborazione: Massimo Palombella)
  8. Antifona Mariana: Regina caeli

Domenica di Pasqua

$
0
0

Domenica di Pasqua

Messa del Giorno, Piazza San Pietro, ore 10.00

 

  1. Petrus, resurrectionis testis (M: Massimo Palombella)
  2. Introito: Resurrexi
  3. Atto Penitenziale: Vidi aquam
  4. Gloria: Missa de Angelis (Polifonia di Massimo Palombella)
  5. Salmo Responsoriale: Haec Dies quam fecit Dominus (M: Massimo Palombella)
  6. Sequenza: Victimae paschalis laudes
  7. Alleluia: Gregoriano con versetto “Pascha nostrum immolatus es Christus” di Massimo Palombella
  8. Credo III (Polifonia “Et resurrexit” di Massimo Palombella)
  9. Offertorio: Terra tremuit ( Petro Aloysio Praenestino, Offertoria totius anni [Romae, Apud Franciscum Coattinum, 1593]; Cappella Sistina 549/I-550/I-551/I [1593], Cappella Giulia XIII.11/I [1593]) Download edizione del 1593
  10. Sanctus: Missa de Angelis
  11. Agnus Dei: Missa de Angelis
  12. Antifona di Comunione: Pascha nostrum con versetto “Lapidem quem reprobaverunt” di Massimo Palombella
  13. Nei cieli un grido risuonò (T: Gino Stefani; M: Repertorio di Colonia (1623); Elaborazione: Massimo Palombella)
  14. Antifona Mariana: Regina caeli

 

II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA

$
0
0

II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA

Santa Messa in occasione dell’incontro dei Missionari della Misericordia con Papa Francesco

 Piazza San Pietro, ore 10.30

 

  1. Canto Processionale: Misericordes sicut Pater (T: Eugenio Costa; M: Paul Inwood)
  2. Introito:Quasi modo geniti infantes
  3. Atto Penitenziale: Vidi aquam
  4. Gloria:Missa de Angelis
  5. Salmo Responsoriale: Alleluia (Gregoriano)
  6. Sequenza: Victimae paschalis laudes
  7. Alleluia: Gregoriano (VI modo) con versetto “Quia vidisti me, Thoma, credidisti” di Massimo Palombella
  8. Credo III (Polifonia “Et resurrexit” di Massimo Palombella)
  9. Offertorio: Angelus Domini (Petro Aloysio Praenestino, Offertoria totius anni [Romae, Apud Franciscum Coattinum, 1593]; Cappella Sistina 43 [1619],ff. 15v-19r; Cappella Giulia XIII.11/I [1593]; Cappella Sistina 549/I [1593], Tenore; Cappella Sistina 550/I [1593], Basso; Cappella Sistina 551/I [1593], Quinto; tutti stessa edizione, pag. 26; Cappella Sistina 595 [1594], Tenore) Download edizione del 1593
  10. Sanctus: Missa de Angelis
  11. Agnus Dei: Missa de Angelis
  12. Antifona di Comunione: Mitter manum tuamcon versetto “Confitemini Domino” di Massimo Palombella
  13. Altro canto di Comunione: Cristo Risusciti (T: Gino Stefani; M: sex. XII; Armonizzazione ed Elaborazione: Massimo Palombella)
  14. Antifona Mariana: Regina caeli

IV DOMENICA DI PASQUA

$
0
0

IV DOMENICA DI PASQUA

CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON IL RITO DI ORDINAZIONE SACERDOTALE

Basilica Vaticana, 22 aprile 2018, ore 9.15

 

  1. Introito: Misericordia Domini plena est terra
  2. Kyrie: Missa de Angelis
  3. Gloria: Missa De Angelis
  4. Credo III
  5. Offertorio: Deus, Deus meus (Petro Aloysio Praenestino, Offertoria totius anni [Romae, Apud Franciscum Coattinum, 1593]; CappellaGiulia XIII.11/I [1593]; Cappella Sistina 549/I [1593], Tenore; Cappella Sistina 550/I [1593], Basso; Cappella Sistina 551/I [1593], Quinto; tutti stessa edizione, pag. 27; Cappella Sistina 595 [1594], Tenore) Download edizione del 1593
  6. Sanctus: Missa de Angelis
  7. Agnus Dei: Missa de Angelis
  8. Antifona di Comunione: Ego sum pastor bonus
  9. Altro canto di Comunione: Il Signore è il mio Pastore (M: Virgilio Bellone; armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella)
  10. Antifona Mariana: Regina coeli

Processione finale: Regina coeli (Thomae Ludovici de Victoria Abulensis, Motecta que partim quinis alia senis vocibus concinuntur [Venetiis, Apud Filios Antonij Gardani, 1572]; Cappella Sistina 212 [1576], f. CIII; Cappella Sistina 81 [1581]; Cappella Giulia XVI.27 [1581]; entrambi stessa edizione, pag. 148; Cappella Sistina 495-501 [1589], f. 32) Download edizione del 1572

Celebrazione Eucaristica in suffragio dei Cardinali e Vescovi defunti nel corso dell’anno

$
0
0

 Basilica Vaticana, Altare della Cattedra, 3 novembre 2017

 

  1. Introito: Requiem aeternam, gregoriano e polifonia di Cristòbal de Morales (Christophori Moralis, Missa pro Defunctis, in Missarum Liber Secundus [Rome, per Valerium Doricum et Ludovicum fratres, 1544]
  2. Kyrie: gregoriano (XVIII B) e polifonia di Cristòbal de Morales (Christophori Moralis, Missa pro Defunctis, in Missarum Liber Secundus [Rome, per Valerium Doricum et Ludovicum fratres, 1544]
  3. Salmo Responsoriale: L’anima mia ha sete del Dio vivente (M: Massimo Palombella)
  4. Canto al Vangelo: gregoriano con versetto “Ego dum resurrectio et vita” di Massimo Palombella
  5. Offertorio: Beati quorum in via (M: Charles Villiers Stanford)
  6. Sanctus: gregoriano (XVIII)
  7. Agnus Dei: gregoriano (XVIII)
  8. Antifona di Comunione: Lux aeterna, gregoriano e polifonia di Cristòbal de Morales (Christophori Moralis, Missa pro Defunctis, in Missarum Liber Secundus [Rome, per Valerium Doricum et Ludovicum fratres, 1544]
  9. Antifona Mariana: Sub tuum praesidium

 

Download Morales – Missa pro Defunctis (1544)


Giornata mondiale dei Poveri

$
0
0

Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Francesco per la “Giornata Mondiale dei Poveri”

Basilica Vaticana, 19 novembre 2017 ore 10.00

Vi invitiamo alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Francesco in occasione della “Giornata Mondiale dei Poveri”.
Basilica Vaticana, 19 novembre 2017 ore 10.00

Qui il messaggio del Santo Padre
https://w2.vatican.va/…/papa-francesco_20170613_messaggio-i…

Qui tutte le istruzioni per ottenere i biglietti d’accesso, che ricordiamo, sono assolutamente gratuiti.
http://www.vatican.va/various/prefettura/index_it.html

Celebrazione Eucaristica in occasione di Santa Cecilia e “Promessa” dei nuovi Pueri Cantores

Concerto per il PIMS

$
0
0

Siete tutti invitati al concerto per il Pontificio Istituto di Musica Sacra, Giovedì 30 Novembre presso la Basilica di Santa Apollinare alle ore 20

L’ingresso è da Piazza di Santa Apollinare 49 ed è libero.

Vi aspettiamo.

 

Domenica di Pentescoste

$
0
0

DOMENICA DI PENTECOSTE

Messa del Giorno

Basilica Vaticana, 20 maggio 2018, ore 10.00

 

  1. Canto Processionale: Veni, Sancte Spiritus (M: Jacques Berthier)
  2. Introito: Spiritus Domini
  3. Atto Penitenziale: Vidi aquam
  4. Gloria: Missa de Angelis (Polifonia di Massimo Palombella)
  5. Salmo Responsoriale: Manda il tuo Spirito, Signore (M: Massimo Palombella)
  6. Sequenza:Veni Sancte Spiritus
  7. Alleluia: Gregoriano con versetto “Veni, Sancte Spiritus” di Massimo Palombella
  8. Credo III (Polifonia “Qui cum Patre et Filio” di Massimo Palombella)
  9. Offertorio: Dum complerentur (Petri Aloysii Praenestini, Motectorum Liber Primus quae partim quinis, partim senis, partim septenis vocibus concinantur [Venetiis, Apud Angelum Gardanum, 1579]; Cappella Sistina 33 [1610],ff. 11v-15r, 16v-19r;Cappella Sistina 104 [1709],ff. 12v-23r; Cappella Sistina 294 [1748],ff. 45v-54r) Download edizione del 1579: Altus; Bassus; Cantus; Quintus; Sextus (altus secundus); Tenor
  10. Sanctus:Missa de Angelis (Polifonia di Massimo Palombella)
  11. Agnus Dei: Missa de Angelis
  12. Antifona di Comunione: Factus est repente
  13. Alto canto di Comunione: Iesu, dulcis memoria
  14. Antifona Mariana: Regina caeli

 

Londra. Vespri Ecumenici nella Chapel Royal

$
0
0

24 Maggio ore 15

Vespri Ecumenici nella Chapel Royal presso St. James’s Palace, con il Choir of Her Majesty’s Chapel Royal.

 

Londra. Concerto Ecumenico nella Ballroom di Buckingham Palace

$
0
0

24 Maggio ore 19.30

Concerto Ecumenico nella Ballroom di Buckingham Palace

CONCISTORO ORDINARIO PUBBLICO

$
0
0

CONCISTORO ORDINARIO PUBBLICO

PER LA CREAZIONE DI NUOVI CARDINALI

L’IMPOSIZIONE DELLA BERRETTA

LA CONSEGNA DELL’ANELLO

E L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO O DELLA DIACONIA

 

Basilica Vaticana, 28 giugno 2018, ore 16.00

 

  1. Canto Processionale: Tu es Petrus (Johannis Petraloysii Praenestini, Motettorum quae partim Quinis, partim senis, partim octonis vocibus concinantur. Liber Secundus [Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1572]; Cappella Sistina 76 [fine sec. XVI], 177v-185r; Cappella Sistina 54 [fine sec. XVI – inizio sec. XVII],ff. 127v-131r; Cappella Sistina 299 [1743],ff. 30v-39r; Cappella Sistina 298 [sec. XVIII],ff. 54v-63r; Cappella Giulia XIII.18, ff. 73r-78r, 79r-222v, con Organo e Contrabasso aggiunti; Cappella Giulia XIII.18 [sec. XVII-XVIII], ff. 223r-231r, 232r-268v, alla 4a bassa, con Bc. Aggiunto) Download edizione del 1572
  2. Abbraccio di pace: Constitues eos Principes (Petro Aloysio Praenestino, Offertoria totius anni. Pars secunda [Romae, Apud Franciscum Coattinum, 1593]; Cappella Giulia XIII.20 [sec. XVII-XVIII], ff. 78r-89r; Cappella Giulia XIII.11/II [1593]; Cappella Sistina 549/II [1593], Tenore; Cappella Sistina 550/II [1593], Basso; Cappella Sistina 551/II [1593], Quinto, tutti stessa edizione, p. 19) Download edizione del 1593
  3. Salve Regina

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

$
0
0

 BENEDIZIONE DEI PALLI E CELEBRAZIONE EUCARISTICA

Piazza San Pietro, 29 giugno 2018, ore 9.30

 

  1. Canto Processionale: Tu es Petrus(Johannis Petraloysii Praenestini, Motettorum quae partim Quinis, partim senis, partim octonis vocibus concinantur. Liber Secundus [Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1572]; CappellaSistina 76 [fine sec. XVI], 177v-185r; Cappella Sistina 54 [fine sec. XVI – inizio sec. XVII],ff. 127v-131r; Cappella Sistina 299 [1743], ff. 30v-39r; Cappella Sistina 298 [sec. XVIII], ff. 54v-63r; Cappella Giulia XIII.18, ff. 73r-78r, 79r-222v, con Organo e Contrabasso aggiunti; Cappella Giulia XIII.18 [sec. XVII-XVIII], ff. 223r-231r, 232r-268v, alla 4a bassa, con Bc. Aggiunto) Download edizione del 1572
  2. Introito: Nunc scio vere
  3. Kyrie: Missa de Angelis
  4. Gloria: Missa de Angelis
  5. Salmo Responsoriale: Il Signore mi ha liberato da ogni paura (M: Massimo Palombella)
  6. Alleluia: Gregoriano con versetto “Tu es Petrus” di Massimo Palombella
  7. Credo III
  8. Sanctus: Missa de Angelis
  9. Agnus Dei: Missa de Angelis
  10. Antifona di Comunione: Tu es Petrus
  11. Ubi Caritas (Maurice Duruflé)
  12. Antifona Mariana: Su tuum praesidium

 

  • I numeri 1, 6 e 11 saranno cantati dalla Cappella Musicale Pontificia “Sistina” insieme al Coro Anglicano della Cattedrale di Hereford. Il numero 1 sarà diretto dal Maestro del Coro della Cattedrale di Hereford. L’Offertorio (Viev me, Lord, a work of thine) e il Mottetto Eucaristico (Cibavit eos, dopo l’antifona di Comunione) saranno cantati dal Coro della Cattedrale di Hereford.

Concerto a Loreto

DEDICAZIONE DELLA BASILICA PAPALE DI SAN PIETRO APOSTOLO

$
0
0

DEDICAZIONE DELLA BASILICA PAPALE DI SAN PIETRO APOSTOLO

Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Francesco

 

Basilica Vaticana, 18 novembre 2018

Giornata mondiale dei Poveri

 

  1. Canto di attesa: Laetamini in Domino (Ioan Petro Aloysio Praenestino, Offertoria totius anni. Pars secunda [Romae, Apud Franciscum Coattinum, 1593]; Cappella Giulia XIII.11/II [1593]; Cappella Sistina 549/II [1593], Tenore; Cappella Sistina 550/II [1593], Basso; Cappella Sistina 551/II [1593], Quinto, tutti stessa edizione, pag. 24) Dowload edizione del 1593
  2. Canto Processionale: Chiesa di Dio, popolo in festa (T: Eugenio Costa; M: Chr. Villeneuve; Arm: Massimo Palombella)
  3. Introito:Statuit ei Dominus
  4. Kyrie: tropato (M: Massimo Palombella)
  5. Gloria: Missa De angelis (VIII)
  6. Salmo Responsoriale: Annunzierò ai fratelli la salvezza del Signore (M: Massimo Palombella)
  7. Canto al Vangelo: Musica: Lucien Deiss (armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella) con versetto “Te Deum laudamus” di Massimo Palombella
  8. Offertorio: O Signore raccogli i tuoi figli (T: Valentino Meloni; M: Dusan Stefani; armonizzazione ed elaborazione: Massimo Palombella)
  9. Sanctus: Missa De angelis (VIII)
  10. Agnus DeiMissa De angelis (VIII)
  11. Antifona alla Comunione: Tu es Petrus
  12. Altro canto di Comunione: Dov’è carità e amore (T: Valentino Meloni; M: Terenzio Zardini; armonizzazione: Massimo Palombella)
  13. Antifona Mariana: Salve, Regina

SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE

$
0
0

SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE

Celebrazione Eucaristica

Basilica Vaticana, 24 dicembre 2018, ore 21.30

 

  1. Canto Processionale: Noel (English traditional carol; Testo: Eugenio Costa; Elaborazione: David Willcocks)
  2. Introito: Dominus dixit ad me
  3. Kyrie: Missa Cum jubilo (IX)
  4. Gloria: Missa Cum jubilo (IX)
  5. Salmo Responsoriale: Oggi è nato per noi il salvatore (M: Massimo Palombella)
  6. Canto al Vangelo: Alleluia (M: Massimo Palombella); versetto “Evangelizo vobis gaudium magnum” di Massimo Palombella (2018)
  7. Credo III con “Et incarnatus est” in polifonia (M: Massimo Palombella)
  8. Offertorio: Hodie nobis caelorum Rex (Giovanni Maria Nanino, Cappella Sistina 72 [fine sec. XVI], ff. 11v-18r) Download manoscritto Cappella Sistina 72
  9. Sanctus: Missa Cum jubilo (IX)
  10. Agnus Dei: Missa Cum jubilo (IX)
  11. Antifona di Comunione: In splendoribus sanctorumcon versetto “Virgam potentiae tue” di Massimo Palombella
  12. Secondo canto di Comunione: Astro del ciel (M: Franz Xaver Gruber; T: Angelo Meli; Elaborazione: Giuseppe Gai – Massimo Palombella)
  13. Altro canto di Comunione: Ave verum corpus(Gregoriano alternato con polifonia di Massimo Palombella)
  14. Antifona Mariana: Alma Redemptoris Mater
  15. Canto processionale verso il Presepio: Adeste fideles (Anonimo; Elaborazione: David Hill)
  16. Canto al Presepe: Tu scendi dalle stelle (Alfonso Maria de’ Liguori; Elaborazione: Domenico De Risi)

SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO Te Deum

$
0
0

SOLENNITÀ DI MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

Primi Vespri – Te Deum– Adorazione e Benedizione Eucaristica

Basilica Vaticana, 31 dicembre 2018, ore 17.00

 

  1. Inno Ave, Maris stella alternato tra Canto Gregoriano e Polifonia di Massimo Palombella
  2. Magnificat II Toni (Petro Aloysio Praenestino, Magnificat octo tonum [Romae, Apud Alexandrum Gardanum, 1591]; CappellaGiuliaXV.22(1581),ff.82v-89r; Cappella Sistina 593-594 [1591]). Download edizione del 1591
  3. Iesu dulcis memoria (Canto Gregoriano alternato a polifonia di Massimo Palombella)
  4. Te Deum (Francisco Guerrero, Liber Vesperarum [Ex Officina Dominici Basae, Romae 1584]; Cappella Sistina 48 (1584), f. 81v; Download edizione del 1584
  5. Adeste fideles (Elaborazione: Luciano Migliavacca, da manoscritto proveniente dall’Archivio della Cappella Musicale del Duomo di Milano)
Viewing all 58 articles
Browse latest View live